top of page
post IG nostress campagna NOSTRESSHISTOR

post IG nostress campagna NOSTRESSHISTOR

post IG nostress campagna NOSTRESSHISTOR

post IG nostress campagna NOSTRESSHISTOR

post IG nostress campqagna NOSTRESSHISTO

post IG nostress campqagna NOSTRESSHISTO

DOLCE VITA Refresh

DOLCE VITA Refresh

Rivisitazione della prima scena de "LA DOLCE VITA" (1960, Federico Fellini). Architettura visiva, simbolismo e contenuti vengono riproposti e aggiornati attraverso una chiave ironico-nostalgica. Composizione: Elicottero a doppio rotore - Firma F.Fellini - Sezione Fontana di Trevi - Scena M.Mastroianni / A.Ekberg - Macchina da presa.

I'M A TIME TRAVELER

I'M A TIME TRAVELER

Il viaggio nel tempo di un'immagine. La Venere di Milo Replicata - Clonata - Citata - Sommersa - Riapparsa. Icona di bellezza ideale. Potenza Visiva. Sinistra, 3D TV screen/ Disturbo orizzontale. Destra, "vestita" con proiezioni di scene ed opere di cui è stata protagonista. Scena - Twin Peaks (David Lynch) 2017 Scena - The Dreamers (Bernardo Bertolucci) 2003 Opera - Venere di Milo con cassetti (Salvador Dalì) 1936 Opera - Les Menottes de Cuivre (Renè Magritte) 1931

REVOLUTION

REVOLUTION

Chi/cosa ha rivoluzionato, ribaltando i canoni precostituiti del relativo contesto storico-culturale. Base: Busto di Costanza Bonarelli (Gian Lorenzo Bernini 1637). Beethoven-Basquiat-Bukowski-Einstein-Dante-Fellini-Galileo-K.Johnson-Tesla-"Quarto Potere"Orson Wells-"San Matteo"Caravaggio-"Opera 40"Mozart - Piramidi-Telescopio Hubble-Space Shuttle-"Metropolis"Fritz Lang-"Viaggio nella Luna"Méliès-Appunti L.DaVinci- DNA-"2001 Odissea nello Spazio"Kubrick-"Cappella Sistina"-iPhone.

SOCIADD

SOCIADD

Analisi sociologica relativa alla diffusa tendenza di pubblicare immagini di neonati e bambini (incapaci di darne il consenso) nella “vetrina” virtuale dei social network. Il parto, atto creativo per eccellenza, pare quasi essere certificato, ufficializzato, o addirittura metaforicamente soppiantato, dal “post”. Feticismo social alla affannosa e costante ricerca di quell'effimera pseudogratificazione esterna che solo un “like” può offrire.

ZOOMbae

ZOOMbae

Dimensione onirica / Estetica di Warburg - intesa come necessità primordiale (biologica e antropologica) dell'essere umano. Sentire/Pensare estetico = Sentire/Pensare mitico e simbolico. ZOOMbae sintetizza una dialettica tra micro e macro, interiore ed esteriore. La sagoma femminile viene "vestita" con trame composte da parti anatomiche viste al microscopio elettronico. Tessuto endoteliale - Plesso corioideo - Alveoli polmonari - Cellula uovo - Cuscinetti adiposi - Neuroni.

epiCURE

epiCURE

"Voracità epicurea" tradotta in metalinguaggio grafico. Fusione tra l’immagine di una pianta carnivora al microscopio elettronico ed una statua raffigurante Epicuro. Piacere inteso come assenza o cessazione di dolore, ciò conduce l'anima ad uno stato di serenità (atarassia). Il dolore trova una “cura” quando viene soddisfatto il desiderio che lo provoca. E’ nel calcolo dei piaceri che sta la saggezza dell'uomo, che non deve rincorrere desideri con eccessiva voracità.

SEA SOUL

SEA SOUL

Elogio semiotico al mare. Alto: profilo verticale dell'Isola Rossa (09019 Teulada CA) e relative coordinate GPS. Centro: Poseidone, dio del mare nella mitologia greca. "ἁλς" - greco antico - sale, distesa di sale, mare. Basso: profilo di Carl Gustav Jung con relative iniziali ed anni di nascita e morte. Nei suoi "waterworks" analizzo l'indissolubile e ancestrale legame tra inconscio e acqua. Simbolismo - Acqua/mare = Madre, nascita, matrice dell'inconscio.

pAUNt

pAUNt

Elementi del mondo naturale trasmutano in un'atmosfera elastica e surreale. Sintesi di una nuova grammatica dell'immagine dove la sintassi è liquida ed il lessico è tessuto cromatico.

PsYcOh

PsYcOh

Opera grafica con applicazione di sagoma di coltelli in gomma. Rivisitazione ironica di una delle più note, geniali, iconiche e citate scene della storia del cinema. PSYCHO (Alfred Hitchcock - 1960) Il grido di Janet Leigh appena prima di essere accoltellata nella doccia.

BIG WORLD

BIG WORLD

L’opera si ispira alle teorie del sociologo Robert K. Merton (1910-2003). Dialettica Micro/Macro. Metapaesaggio costituito da rielaborazioni grafiche di elementi naturali visti attraverso il microscopio elettronico.

POOL 1960

POOL 1960

DIANLEY

DIANLEY

New Jersey, 1967. La fotografa Diane Arbus immortalò in uno scatto le gemelle Cathleen e Colleen Wade. Questa foto, intitolata “Identical Twins” divenne celebre e contribuì a rendere la Arbus la più importante fotografa del mondo. 1979. Il regista Stanley Kubrick fu così ispirato da quello scatto che decise di riproporre nel suo film “Shining” due gemelle identiche. DIANLEY nasce dalla sovrapposizione di queste due immagini di immensa potenza visiva. Alla ricerca di una simmetrica inquietudine

CHET

CHET

Omaggio al grande trombettista Jazz Chet Baker (1929 - 1988).

P_U

P_U

TEUSS 1 - 2

TEUSS 1 - 2

Rielaborazioni grafiche di tramonti sul mare di Teulada (CA)

CAFE' PHILO

CAFE' PHILO

Il “Cafè Philosophique”, nato in Francia nel 700, si riferisce alla pratica (resa celebre da Diderot, Rousseau e Voltaire) di intrattenere conversazioni a carattere filosofico nei caffè. Oggigiorno il Cafè Philo è inteso come luogo di libero scambio di opinioni. Ne esistono circa 170 sparsi in 80 paesi nel mondo. °Sfondo: Particella di caffè attraverso il microscopio elettronico. °Testo: PHILO. °Sagoma: "Civetta di Minerva", simbolo della Filosofia nella cultura greco-romana.

INSPIRE CONNECTIONS

INSPIRE CONNECTIONS

INSPIRE HELVETICA FALL

INSPIRE HELVETICA FALL

DAD Lamp

DAD Lamp

Quadro/lampada da parete 53 x 53 cm. Smalto su Plastica - Luce Led - Telecomando: modifica colore (20 varianti), intensità e tipologia dell'illuminazione.

REGRETS Lamp

REGRETS Lamp

Quadro/lampada da parete 58 x 78 cm Concept: Push the button = light Grande Tasto "del" del computer. Delete/elimina/Remove/Rimuovi/cancel/cancella Cancel il passato Remove i rimpianti Delete delet dele del

BORDERS

BORDERS

140 x 82 cm. Vernice a smalto su pannelli in forex.

CHET v2

CHET v2

Quadro/scultura 60 x 60 cm Smalto su tela. Omaggio al grande trombettista Jazz Chet Baker (1929 - 1988).

CAN*VAS

CAN*VAS

60 x 50 cm Smalto su cartone plastificato.

SUMMER FLAVOUR

SUMMER FLAVOUR

Quadro/Scultura 53 x 73 cm.

COME TO PLAY

COME TO PLAY

Quadro/Scultura 73 x 53 cm. Smalto e Lego su legno.

POLYS

POLYS

Tecnica Mista su tela 90 x 30 cm.

TAMlab Bike

TAMlab Bike

THE LAB

THE LAB

bottom of page